FRONTIERS won Nastri D’argento Award
ROMA – Il cortometraggio “Frontiers” di Hermes Mangialardo – vincitore della seconda edizione di “Fammi Vedere”, concorso di cortometraggi sull’asilo organizzato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati (Cir) – ha ricevuto una menzione speciale per l’animazione nella selezione “Corti d’Argento” dei Nastri d’Argento del Cinema. Il Nastro d’argento è un premio cinematografico assegnato dal 1946 dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (Sngci).
“Frontiers” è stato al centro della campagna “Al di là dei muri” e sta accompagnando le attività di sensibilizzazione del Consiglio Italiano per i Rifugiati nel 2016.
Nel comunicato del Sngci si ricorda che il corto è stato scelto efficacemente per la campagna di raccolta fondi del Consiglio Italiano per i Rifugiati. Una targa è stata consegnata anche al Cir dalla presidente Laura Delli Colli .
“Siamo davvero molto orgogliosi di questo risultato – ha dichiarato Roberto Zaccaria, presidente del Cir – Frontiers è un video che parla di incontro, di abbattimento delle frontiere, della semplicità dell’incontro umano rispetto all’artefatta costruzione di muri. Per queste ragioni è stato scelto come vincitore del nostro concorso ‘Fammi Vedere’ che ha l’obiettivo di raccontare con sguardi innovativi il tema dell’asilo: Frontiers racchiude in se tutto ciò che vorremmo fosse tradotto in politiche di accoglienza e integrazione, raccontandolo con il linguaggio lieve e meraviglioso del cinema d’animazione. Hermes Mangialardo è un artista che merita questo premio, per il suo impegno e la sua bellissima poetica”.